Regione Veneto
Accedi all'area personale

Il vaiolo delle scimmie - infezione virale causata dal monkeypox virus

malattia

Il vaiolo delle scimmie è un'infezione virale causata dal monkeypox virus, dichiarata dall'OMS emergenza di salute pubblica internazionale.

Data di Pubblicazione

06 agosto 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il vaiolo delle scimmie, o mpox, è una malattia infettiva causata da un virus che può essere trasmesso all'uomo dagli animali o da persona a persona. L'ULSS 2 Marca Trevigiana (ora ULSS 2 Ovest Trevigiano) fornisce informazioni e servizi legati alla prevenzione e gestione del vaiolo delle scimmie, inclusa la vaccinazione per le categorie a rischio. 

Informazioni generali sull'mpox:

  • Cause e trasmissione:

    L'mpox è causato da un orthopoxvirus, simile a quello del vaiolo, ma generalmente meno grave. La trasmissione può avvenire tramite contatto diretto con fluidi corporei o lesioni di persone infette, o tramite contatto con animali infetti, soprattutto roditori. 

  • Sintomi:

    I sintomi includono febbre, mal di testa, dolori muscolari, mal di schiena, stanchezza e linfonodi ingrossati. Segue un'eruzione cutanea con papule, vescicole e pustole, spesso localizzata sul viso, palmi delle mani e piante dei piedi. 

  • Prevenzione:

    La vaccinazione è raccomandata per le persone ad alto rischio, come indicato dalla circolare del Ministero della Salute. Misure igienico-comportamentali, come l'isolamento in caso di infezione e il lavaggio frequente delle mani, sono fondamentali per prevenire la diffusione del virus. 

Servizi dell'ULSS 2:

  • Informazioni e aggiornamenti:

    L'ULSS 2 fornisce informazioni dettagliate sull'mpox attraverso il proprio sito web e altri canali di comunicazione. 

  • Vaccinazione:

    La vaccinazione contro l'mpox è disponibile presso le sedi dell'ULSS 2, previo appuntamento. 

  • Gestione dei casi:

    L'ULSS 2 segue i protocolli del Ministero della Salute per la gestione dei casi sospetti e confermati di mpox, inclusa la tracciabilità dei contatti. 

Per prenotare la vaccinazione o ottenere maggiori informazioni:

  • Contattare l'ULSS 2:

    È possibile contattare il Servizio Igiene Pubblica dell'ULSS 2 per informazioni sulla vaccinazione e altri servizi legati all'mpox. 

  • Consultare il sito web dell'ULSS 2:

    Il sito web dell'ULSS 2 fornisce informazioni dettagliate sull'mpox e sui servizi offerti, compresi i contatti per prenotazioni. 

  • Consultare il sito web della Regione Veneto:

    La Regione Veneto fornisce informazioni e aggiornamenti sull'mpox e sulle misure di prevenzione e gestione della malattia, inclusi i riferimenti per le vaccinazioni. 

È importante ricordare che:

  • L'mpox non è una malattia particolarmente grave, ma è importante adottare le misure di prevenzione necessarie per evitare la sua diffusione. 
  • La vaccinazione è raccomandata per le persone ad alto rischio, ma non è necessaria per la maggior parte della popolazione. 
  • In caso di dubbi o sintomi sospetti, è fondamentale contattare il proprio medico o il Servizio Igiene Pubblica dell'ULSS 2. 
Ultima modifica: mercoledì, 06 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri